Affaccio. Case vacanze in affitto a San Gregorio
Tra le case vacanze in affitto a San Gregorio, ve ne proponiamo una, vista mare, con affaccio sulla suggestiva baia .
La struttura si sviluppa al primo piano ed è arredata con cura.
Dispone di soggiorno con angolo cottura, due camere, disimpegno e bagno.
L’interno è inoltre munito di clima in tutta la casa, box doccia.
L’esterno è composto da due spazi ben definiti e separati. Quello principale, la veranda, è attrezzato per trascorrere lunghi momenti all’aperto e respirare l’aria del mare salentino. L’altro, invece è riservato e dotato di doccia.
Il posto auto è offerto con il pass per l’intero periodo di permanenza.
La casa può ospitare al massimo 4 persone.
Case vacanze in affitto a San Gregorio. La casa che si racconta…
I miei ospiti sono sempre rimasti entusiasti del posto, della vista e della magia che, profondamente, da queste parti si respira.
La mia posizione è particolarmente ambita e tutti i servizi sono raggiungibili a piedi senza la necessità di doversi mettere in auto.
Comoda, confortevole e fresca i miei spazi luminosi godono di una vista mare suggestiva che vi farà venir voglia di ritornarci.
Attraverso i miei spazi che profumano di mare è possibile respirare a pieni polmoni la genuinità di queste terre.
La sera, dopo aver fatto un bagno nelle acque cristalline del mare, potete scegliere tra i vari ristoranti e street food della baia oppure scegliere di spostarvi nelle altre marine.
Posizione. Dove mi trovo
Tra mare e terra mi trovo immersa in uno scenario suggestivo che offre agli ospiti riservatezza e tranquillità.
A pochissima distanza da me si trova la Baia di San Gregorio, amministrata dal comune di Patù. Subito accanto, in linea aerea, c’è Felloniche con la sua spiaggia mista e le sue attrazioni culinarie.
La costa ionica è costellata da località marine di rara bellezza che si contraddistinguono per la presenza di estere spiagge e una movida coinvolgente adatta per giovani, adulti e famiglie.
Tra le località più rinomate c’è Santa Maria di Leuca con il Santuario mariano, il Faro e il punto di Bellavista. Il lungomare, da percorrere assolutamente, è spesso popolato da mercatini e attività di street food oltre agli ottimi ristoranti che potete trovare nella zona.