Sono una casa che sorge a Pescoluse, una delle marine più incantevoli del basso Salento che rientra nel Comune di Salve, una realtà storica ricca di sorprese.
Qui non è difficile restare incantati grazie alle bellezze che la natura offre soprattutto nel mio tratto di costa dove ampie spiagge si alternano a caratteristici punti rocciosi.
La mia marina offre un mare cristallino di giorno e diversi intrattenimenti la sera quando tutto intorno si respira salsedine e tradizioni e il profumo del mare inebria e incanta. Insieme a Torre Pali, un’altra marina di Salve, la mia si annovera tra le più belle d’Italia grazie alle sue acque cristalline e alle candide spiagge.
Basta spostarsi di pochissimi chilometri poi per assaporare un’esperienza del tutto diversa nel Comune di Salve che offre sia un’area antica da visitare, sia un’area ricca di servizi e attività.
Nel suo centro storico sorgono torri e palazzi signorili e si possono ammirare la Chiesa Matrice dove è custodito l’organo più antico di Puglia risalente al Seicento e la corte di Palazzo Ceuli, simbolo del borgo con i suoi archi, balconi e loggette.
Nelle campagne del paese restano invece intatti i monumenti dell’arte contadina, come muretti a secco, “furneddhi” e masserie.
In questo contesto che mi collega facilmente ai posti più belli del Salento In Via Beethoven mi trovo io che sono un trilocale di 80 mq circa che si sviluppa a piano rialzato.
I miei spazi interni, comodi e funzionali, si dividono in una cucina abitabile, due camere matrimoniali ed un bagno con box doccia, I miei suggestivi spazi esterni permettono invece di passare bei mo0menti all’aperto e comprendono una verandina con tavolo e sedie ed una zona barbecue.
Sono la “Casa Alba” e vivo immersa in un’atmosfera tutta da godere in una delle marine più belle del Salento.