Sono un monolocale indipendente che fa parte di un caratteristico residence che si trova a Lido Marini, una delle marine più a sud del basso Salento.
Mi trovo a pochissimi metri dal Mar Ionio che con i suoi colori incanta le mie giornate ma grazie alla vicinanza della marina di Santa Maria di Leuca mi trovo anche a pochi chilometri dal Mar Adriatico, infatti è proprio lì che questi due mari si incontrano dando vita ad uno scenario mozzafiato.
La mia marina si trova tra realtà molto diverse tra loro, da un lato si trovano antichi Comuni come quello di Salve, Presicce e Ugento che attraverso i loro monumenti fanno rivivere storie lontane mentre dall’altro lato è connessa a splendide marine come quella di Torre San Giovanni, Torre Pali, Pescoluse, Posto vecchio e molte altre.
Da qui basta fare pochi passi per godere delle bellezze che la natura ci ha donato, per ammirare punti rocciosi che si alternano ad ampie spiagge che ricordano le lontane Maldive grazie alle loro acque cristalline. Spostandosi verso i borghi vicini poi si possono ammirare gli antichi centri caratterizzati da stretti vicoli, le imponenti chiese e i colori, le tradizioni, i suoni che caratterizzano il basso Salento.
Vivere tra mare e storia, come nel mio caso, è la soluzione migliore per godere a pieno delle bellezze naturali, artistiche e culturali che questa terra offre.
Immerso in questo contesto, in Via Silva 52, mi trovo io che sono un monolocale di 22 mq circa che fa parte di un residence.
Dispongo di un ingresso e di un terrazzino indipendente, di un bagno privato e di un’ampia camera da letto con angolo cottura.
Sono il monolocale “Teti” e mi trovo nel cuore di Lido Marini, una marina che racchiude in sé l’anima e lo spirito del basso Salento.