Mi trovo in un punto incantevole della costa Adriatica, sulla litoranea della splendida marina di Tricase Porto.
Da qui il panorama è mozzafiato, a pochi metri da me si trova un meraviglioso mare che tinge le mie giornate di un azzurro intenso e rischiara le mie notti con il chiaro di luna.
Il posto in cui mi trovo, Tricase Porto, è conosciuta non solo per la sua costa bassa e rocciosa ma ricca di insenature e di meravigliose scogliere ma è conosciuta anche per l’importanza del suo porto risalente al XV secolo che sorge in una delle numerose insenature e che la rende un nodo fondamentale per la zona del basso Salento.
La mia marina insieme alla vicina e splendida Marina Serra fa parte del Comune di Tricase, una piccola cittadina che ha un centro storico squisito, ricca di storia e intrisa di tradizioni del basso Salento. Tra le affascinanti strade che si snodano al suo interno si possono ammirare le case torri, antiche abitazioni fortificate costruite nel XVI secolo nel Salento e tipica espressione della storia autentica della Puglia.
La mia marina infatti rappresenta un punto di ritrovo per tutte quelle persone che di giorno vogliono godere di un azzurro mare e che di sera vogliono godere della magica atmosfera che il posto offre. Tra mare e magia, sulla litoranea che da Tricase Porto si dirige verso la Marina di Andrano e che collega le marine e i posti più belli della Puglia (tra cui Santa Maria di Leuca, Otranto, Castro, Santa Cesarea Terme e molte altre), mi trovo io che sono un terreno agricolo non edificabile e mi estendo per 1000 mq circa.
Il mio terreno dispone di un accesso dalla litoranea e di un accesso dalla strada superiore e si divide in una fascia lunga di terra sopra la litoranea e una di 40 mq circa sotto la litoranea con accesso al mare. Da qui il mare è letteralmente a due passi da me. Sono il terreno “Il Canneto” immerso in una realtà magica ed estasiato dal Mar Adriatico e dai mille volti di Tricase Porto.