Nelle campagne di Castrignano, immerso nel verde e poco distante da uno dei borghi più caratteristici della zona, sorgo io che sono un terreno che ospita un rustico di 60 mq circa.
La mia posizione mi permette di godere ogni giorno di un’atmosfera pura e semplice dove a dominare è il verde della vegetazione e l’azzurro del cielo.
A pochi passi da qui si trova poi il centro storico di Castrignano, un puzzle di antichi palazzi, monumenti e caratteristici vicoli che affascina il mio sguardo. Il borgo del mio paese, detto “Borgo Terra” è infatti ricco di tesori storici e artistici come i vari frantoi ipogei, l’imponente chiesa madre di San Michele Arcangelo che sorge sulle rovine di una precedente chiesa rinascimentale e Palazzo Muzi, edificato lungo le mura di cinta del Borgo Terra tra la fine del XVIII e i primi anni del XIX secolo e ubicato in Piazza Mercato.
Poco distante da questa realtà storica ma ricca di servizi si trova poi la splendida marina di Santa Maria di Leuca che da secoli incanta grazie al suo faro, alle ville ottocentesche e ai due mari che qui si incontrano.
Immerso in questa realtà così varia, in Via Po mi trovo io che sono un terreno di 358 mq circa che ospita un rustico di 60 mq circa.
Il mio fronte è caratterizzato da un antico muro in tufi, caratteristico della zona, una volta entrati nella proprietà poi si presenta una discesa che conduce fino al rustico che ospito che si suddivide in un vano open space con doppia volta a stella, un altro vano con volta a stella e due vani con volta a botte. Tutte le stanze si affacciano sul mio terreno su cui sono presenti diversi alberi da frutto.
Sono il terreno “Capasa” e faccio parte di una realtà semplice ma preziosa.