Nella zona più antica del borgo di Salve, Li Fani, sorge la Cripta di San Pantaleone, destinata ad una ristretta cerchia di monaci bizantini.
Il luogo conserva ancora labili tracce di affreschi che permettono di circoscrivere sommariamente i contorni di sei figure nimbate.
Ad 1 Km in linea d’aria dalla cripta in contrada Specolizzi, si trova il nostro terreno; un terreno di 4300 mq con vista mare, ulivi e macchia mediterranea.