Sono un terreno con fabbricato che sorge immerso in una distesa di splendide campagne che rientrano nel Comune di Gagliano del Capo, una realtà storica del basso Salento che conserva tracce antiche della presenza dell’uomo su questi territori sin dalla preistoria.
Il mio Comune insieme alla marina di Santa Maria di Leuca rappresenta quell’angolo di paradiso ala punta del tacco che segna la fine dell’Italia e l’incontro del Mar Ionio col Mar Adriatico. Intorno a me si respira un’aria genuina e i colori che dominano sono il verde degli ulivi e il rosso di una terra che custodisce l’essenza di questi luoghi.
L’atmosfera cambia poi se ci si immerge nel centro storico del mio Comune che dista solo pochi chilometri da me, qui infatti strade ricche di bellezze artistiche e storiche si intrecciano tra di loro formando uno dei borghi più belli e caratteristici della zona. I feudatari che vi abitarono in antichità lasciarono come traccia del loro passaggio le mura fortificate e il castello.
Nel borgo si susseguono piccole case e imponenti palazzi, fra cui il palazzo Daniele che è stato costruito durante l’unità d’Italia. Dal borgo la vista spazia sulla vastità del mar Adriatico, nelle giornate di bel tempo la vista può addirittura scorgere le coste della Grecia e dell’Albania.
Poco distanti da me si trovano infatti splendide marine come quella rocciosa di Novaglie, la splendida località Ciolo e Santa Maria di Leuca.
In questo contesto che mi offre la possibilità di fare un viaggio nella genuinità e nello stesso tempo anche nella storia, nella caratteristica zona Mucurone mi trovo io che sono un terreno di 1871 mq circa che ospita un fabbricato rurale.
Sono il terreno con bilocale “Casale Mucurone” e mi trovo in una posizione ottimale, tra campagna, mare e i borghi più belli del territorio.