Dimora affrescata. Vendita dimora storica a Salve
Vendita dimora storica a Salve.
Si sviluppa al primo piano di un palazzo risalente alla fine del 1700.
Vi si accede da una caratteristica corte in comune con altre due proprietà, qui è presente la scalinata che conduce alla dimora che copre una superficie di 125 mq circa.
Gli interni si suddividono in quattro vani ampi e luminosi alti circa quattro metri più servizi e presentano molti elementi autentici come i pavimenti a mosaico.
Sui muri sono riemersi gli affreschi originali con disegni dai colori ancora brillanti che negli anni sono stati ricoperti da uno strato di calce ma che una mano esperta potrebbe riportare al loro antico splendore e le volte tradizionali tra cui una delle volte più antiche “la volta a fiore”.
Gli spazi esterni invece consistono in un balconcino con affaccio su via Marsini ed una terrazza di pertinenza con una vista che spazia su tutto il centro storico fino ad arrivare all’azzurro del mare.
Vendita dimora storica a Salve. La casa che si racconta . . .
Sono una casa che conserva la bella storia di questa terra.
I miei muri sono impreziositi da affreschi con colori brillanti e vivissimi. Le mie volte tradizionale proiettano agli ospiti le caratteristiche di questa terra ricca di bellezze.
Vanto una posizione che mi permette di essere vicina a tutti i servizi e le attività della cittadina e in pochi minuti di auto è possibile raggiungere la costa.
Dopo il restauro mi appresto ad essere una dimora di charme capace di offrire tutte le comodità ai miei ospiti o ai miei proprietari.
Posizione. Dove mi trovo …
Salve è uno dei borghi che compongono un affascinante fazzoletto di terre del sud conosciuto come Capo di Leuca.
Le marine sono incantevoli e rinomate come Pescoluse e Torre Pali. Sono luoghi magici che d’estate diventano meta di turisti e visitatoti mentre, in inverno, conservano la loro naturale bellezza e si trasformano in fonti di energia sana e positiva da vivere e respirare.