Sono un terreno agricolo che sorge a Gagliano del Capo, ultimo lembo di terra della Puglia che si affaccia su marine mozzafiato che sin dall’antichità affascinano con le loro bellezze non solo naturali ma anche architettoniche.
La mia posizione mi permette di essere vicino a queste bellezze storiche e ai servizi che il centro del paese offre ma mi permette soprattutto di essere connesso con la natura e con il mare, mi affaccio, infatti, su una vista panoramica che spazia dalle campagne circostanti fino al mare di Santa Maria di Leuca.
Immerso in questo contesto tra terra, borgo e mare mi trovo io che sono un terreno agricolo terrazzato di 1264 mq circa che ospita un deposito di 24 mq circa e che racchiude una storia lunga mille e mille anni.
Il punto in cui sorgo nel corso dei millenni ha subito delle profonde mutazioni che ne hanno modificato la natura, qui dove sorge il mio terreno, vicino alla mia parete scoscesa, un tempo c’era il mare.
Attraversando delle scale è poi possibile accedere al mio secondo terrazzamento dove si trovano un deposito di 24 mq circa realizzato in tufi e dotato di cisterna per la raccolta di acqua piovana e un ovile con due grotte scavate nella roccia che un tempo venivano utilizzate come punto di ristoro per animali che qui potevano riposare e mangiare come testimoniano tutt’ora le antiche mangiatoie presenti.
Il mio terreno ospita una ricca vegetazione e diversi alberi d’ulivo ma, tra questi, uno in particolare ormai da secoli gode della meravigliosa vista che si apre davanti a lui.
Sono il terreno “Grotte vista mare” e racchiudo, la storia, la genuinità e l’essenza di queste antiche terre.