Sono un palazzo che sorge nel sorprendente Comune di Tiggiano, una delle realtà più estreme del sud Salento ricca di bellezze e di servizi.
Le origini del mio Comune sono molto antiche e ancora oggi è possibile ammirare ciò che resta di epoche tanto lontane e di culture tanto diverse che hanno lasciato, tra le bellezze disseminate per le strade un posto rilevante è occupato dal Palazzo Serafini che risale alla metà del XVII secolo, quando Angelo Serafini, divenuto feudatario del Casale di Tiggiano nel 1640, ritenne opportuno costruirvi la propria dimora per seguire da vicino le sorti della sua proprietà.
Il palazzo custodisce un prezioso giardino dove, in settemila metri quadri di natura nel cuore del borgo, si possono ammirare pini, querce, lecci e profumati cespugli di timo e rosmarino.
Tra le antiche architetture religiose spiccano invece la Chiesa di Sant’Ippazio che si trova sin dalla seconda metà del 500 nel centro del paese e la Cappella dell’Assunta sede dell’omonima Confraternita che fu edificata nella metà del XVIII secolo che conserva, tra le numerose bellezze artistiche, un organo a canne settecentesco.
Per le strade del mio paese è facile restare incantati col naso all’insù per ammirare gli antichi palazzi e per lasciarsi portare indietro nel tempo in un’atmosfera che scalda il cuore.
Il mio Comune comprende anche un breve tratto del litorale adriatico in cui si trova la cinquecentesca Torre Nasparo (o torre de Lissano) che è un’opera di fortificazione e di difesa della costa adriatica salentina edificata nel 1565 durante la dominazione spagnola.
In questo contesto, in Via 24 Maggio, mi trovo io che sono un palazzo di 265 mq circa che si sviluppa su due livelli.
I miei interni sono caratterizzati da tipiche volte a stella che contribuiscono a rendere gli spazi più ampi e spaziosi, dispongo inoltre di garage sempre con volte a stella, di un grazioso giardino e di un’area solare di pertinenza dalla quale è possibile ammirare il territorio circostante.
Sono il “Palazzotto” e rappresento una realtà antica da riscoprire nel cuore Tiggiano.