Sono uno stabile che un tempo ospitava un tabacchificio e che si trova a ridosso del centro storico di Castrignano del Capo, un borgo che custodisce tradizioni e bellezze che hanno attraversato diversi secoli. Il posto in cui sorgo infatti è ricco di storia, basti pensare all’antico borgo di origine medievale detto anche Borgo Terra formato da vicoli, stradine, antichi palazzi e chiese come quella dedicata a San Michele Arcangelo che sorge sulle rovine di una precedente chiesa rinascimentale o il menhir di “Ussano” che si trova nella vicina frazione di Giuliano e che attesta sin dall’età del Bronzo la presenza dell’uomo su questo territorio.
Il contesto in cui mi trovo è molto vario, sono a pochi chilometri dalle coste adriatiche e dalla marina di Santa Maria di Leuca ma sono anche circondato da ampie campagne e terreni che con la loro genuinità rappresentano l’anima di questa terra strettamente legata non solo alla produzione dell’olio ma in passato anche a quella del tabacco.
E proprio alla tradizionale lavorazione del tabacco era destinato il mio stabile situato in via Adua che dispone di una struttura principale di 700 mq circa e di un suolo di 900 mq circa.
La mia struttura interna si articola in un ampio vano ingresso in cui è presente l’accesso ad un vano adibito a bagno e che introduce a due ampi vani openspace.
Il primo vano, molto caratteristico, è caratterizzato da due navate con volte a stella divise da due colonnati che servono a sostenere i soffitti a volta e da un corridoio centrale con volta a botte, mentre il secondo vano è a volta piana e in passato ospitava le attività principali del tabacchificio. Nella struttura sono presenti inoltre altri quattro vani di cui due a volta piana e due con volta a stella.
I miei ambienti sono molto luminosi grazie ai finestroni in stile industriale che circondano due lati della struttura e che lasciano entrare la luce naturale ad ogni ora del giorno.
Il mio spazio esterno invece comprende un suolo B1 di 900 mq circa che circonda tre lati della struttura, qui è presente una scala esterna che conduce sull’area solare ad uso esclusivo. La proprietà comprende infine un altro vano con volta a stella e bagno che si affaccia su via Adua e che dispone di ingresso indipendente.
Nel contesto di un paese che si trova tra borgo, terra e mare mi trovo io, un’antica struttura dalle mille risorse.