Sono una dimora storica che sorge a Ruffano, uno dei centri più vivaci e dinamici del basso Salento che comprende anche la marina di Torrepaduli e la caratteristica serra di Ruffano, una zona ricca di vegetazione tipica della macchia mediterranea che ospita numerose grotte e anfratti naturali, alcuni dei quali abitati sin dall’età paleolitica.
Come testimonianza della lunga storia di cui sono protagonisti questi luoghi, nel territorio sono presenti vari siti archeologici e fra queste la Grotta della Trinità, una grotta di origine naturale che fu frequentata sin dal Neolitico e che ha riportato alla luce rinvenimenti di ceramica che hanno potuto constatare che la grotta è stata abitata ininterrottamente dal periodo neolitico fino al Medioevo. Un sito altrettanto importante e immerso nella natura è il Bosco Occhiazzi, un vero e proprio paradiso immerso nel verde che si estende per circa due ettari.
Il mio Comune, nel suo centro storico custodisce poi vari monumenti ed edifici che testimoniano il lustro di tempi passati, tra queste bellezze spiccano alcune architetture religiose come la Chiesa matrice dedicata alla Natività della Beata Maria Vergine edificata tra il 1706 e il 1713 sul sito di una vecchia chiesa di rito greco; la Chiesa della Madonna del Carmine che rappresenta un punto di riferimento religioso per la comunità locale e la Chiesa di San Francesco d’Assisi che risale al 1621 caratterizzata da un’architettura estremamente semplice tipica delle costruzioni francescane. Il centro storico del mio paese custodisce poi il suggestivo Castello Brancaccio composto da un nucleo più antico che risale al 1400 e da una parte aggiornata in epoca barocca.
In questo contesto così ricco di tradizioni e di bellezze mi trovo io che sono una dimora storica di 50 mq circa composta da una camera caratterizzata da tipica volta a botte ed un bagno.
Le strade intorno a me così come la mia essenza rimandano a tempi semplici e genuini.
Sono la dimora “Terracotta” e mi trovo circondata da storia e cultura nel centro di Comune ricco di bellezze.