Sono un terreno agricolo che sorge nel caratteristico Comune di Patù, una realtà del basso Salento estremamente impregnata degli elementi e dei valori che rendono questa terra unica.
Insieme con il mio paese mi trovo all’estremo sud del Capo di Leuca, a pochi passi dal mare, in una terra antica e affascinante dove il mar Ionio si incontra con il mar Adriatico.
L’antico borgo del comune a pochi metri da me custodisce antiche bellezze che testimoniano culture e tradizioni di popolazioni che sono passate da qui in tempi passati.
Il centro. Formato da un reticolato di antiche strade, è dominato dalla Chiesa Madre di San Michele Arcangelo, che è patrono del paese e in nome del quale si tengono caratteristiche fiere e feste durante l’anno. Altri edifici e monumenti contribuiscono a impreziosire questa realtà come la Chiesa di San Giovanni, edificata in memoria di una battaglia tra Cristiani e Saraceni e il Centopietre, un monumento particolarissimo di origine medievale costruito con blocchi di pietra provenienti da un mausoleo romano. Il suo aspetto è quello di un tempio e, al suo interno, diviso in due navate, sono conservate tracce di affreschi bizantini che probabilmente risalgono all’XI-XVI secolo e raffigurano tredici santi di origine orientale.
Questo monumento più di altri rappresenta il mix di culture e tradizioni che convivono in questa terra di confine.
Vicino a me si trovano poi altri centri fondamentale della zona coma Santa Maria di Leuca, Castrignano del Capo o San Gregorio.
In un contesto così ricco di stimoli mi trovo io che sono un terreno agricolo di 6.790 mq circa e offro la possibilità di potere edificare.
Sono il terreno “Volito” e rappresento uno degli scenari più tipici della mia terra.