Sono un terreno con tre antichi casali che nasce nelle campagne di Patù, in una zona genuina e ricca di storia proprio come il mio Comune che nei secoli ha raccolto ricordi che risalgono a diverse epoche.
L’antichissima storia di Patù e racchiusa tutta nei suoi vicoli, nelle sue campagne e nei monumenti che durano nel tempo come il monumento Centopietre, un antico resto Monumento nazionale che risale al IX secolo quando fu edificato come mausoleo sepolcrale del cavaliere Geminiano.
Nel centro storico del Comune a pochi passi dal monumento Centopietre si erge la Chiesa di San Giovanni Battista che segue uno stile romanico-bizantino ed è stato edificato tra il X e l’XI secolo con lastroni provenienti da edifici dell’antica città di Vereto.
Un altro edificio di spicco del mio paese è il Palazzo Romano, fatto costruire dall’omonima famiglia in puro stile neoclassico che tuttora testimonia il potere e la ricchezza della quale la famiglia e il Comune godevano.
In questo contesto io mi trovo nella zona detta “Palane”, un luogo che trasporta in altre epoche fatte di tradizioni, pietre e natura, dove l’operato dell’uomo non ha intaccato il paesaggio circostante e ha arricchito di storia questi luoghi.
Qui, tra ulivi e terra rossa mi trovo io che sono un terreno completamente recintato da un antico muretto a secco che copre una superficie di 4000 mq circa con diversi alberi d’ulivo secolari e che ospita tre antichi casali, ognuno di 20 mq circa, di cui una pajara con un ovile esterno e due liame con copertura fatta di irmici.
Offro anche la possibilità di recuperare queste antiche costruzioni già esistenti e restaurarle per riportarle al loro lustro originario.
Mi trovo in contesto esclusivo in cui sorgono masserie e ville private che accolgono persone che amano la tranquillità e il contatto con la natura.
Sono il terreno con casali “Antico Casale” e mi trovo in una zona incontaminata da cui godere della natura e della bellezza del mio territorio.