Sono un terreno agricolo che sorge nella splendida Marina di Felloniche, un gioiello del sud Salente che offre nel raggio di pochi chilometri un mare cristallino, splendide spiagge e scogliere, borghi mozzafiato e tante attività. La zona in cui mi trovo rappresenta un piccolo tratto sabbioso abbracciato da una scogliera sulle rive dello Ionio che dista solo pochi km da Torre Vado e Santa Maria di Leuca dove il mar Ionio si incontra con il mar Adriatico.
Il mio territorio ricade in parte nel comune di Patù ed in parte in quello di Castrignano del Capo e confina con la marina di San Gregorio, questi luoghi sono realtà che impreziosiscono la mia terra grazie a bellezze naturali ma anche storiche e artistiche come il centro storico di Castrignano del Capo che è caratterizzato da una parte molto antica, di origine medievale, chiamata Borgo Terra che rappresenta la prima società rurale che abitò il borgo e che si caratterizza per i suoi vicoli stretti, le case bianche, i frantoi ipogei e alcuni edifici storici molto importanti come Palazzo Muzi, costruito tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo.
Oltre a queste bellezze che rientrano nel Comune di altrettanto affascinanti sono quelle della vicina Patù come la Chiesa Madre di San Michele Arcangelo edificata in memoria di una battaglia tra Cristiani e Saraceni e l’antico monumento Centopietre di origine medievale costruito con blocchi di pietra provenienti da un mausoleo romano.
Mi trovo a pochi chilometri da questi gioielli storici e a pochi passi da un mare cristallino che permette di essere a contatto con la natura e con le campagne circostanti che racchiudono l’anima della mia terra.